domenica, Ottobre 20, 2024
Advertisement
630 News
  • Home
  • Cronaca
    • Attualità
    • Lombardia
    • Monza e Brianza
  • Cultura ed Eventi
    • Cultura
    • Eventi
    • Enogastronomia
  • Altro
    • Ambiente
    • Salute
    • Sport
      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

    • Varie
No Result
View All Result
630 News
  • Home
  • Cronaca
    • Attualità
    • Lombardia
    • Monza e Brianza
  • Cultura ed Eventi
    • Cultura
    • Eventi
    • Enogastronomia
  • Altro
    • Ambiente
    • Salute
    • Sport
      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

    • Varie
No Result
View All Result
630 News
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Altro
Home Almanacco

8 settembre 2009: muore Mike Bongiorno, re incontrastato dei telequiz e dei giochi a premi

Settembre 7, 2018
in Almanacco
8 settembre 2009: muore Mike Bongiorno, re incontrastato dei telequiz e dei giochi a premi
Share on FacebookShare on Twitter

Se vi dicessimo il nome, Michael, dovreste fare chissà quanti tentativi prima di indovinare di chi si tratta. Ma se diciamo il cognome, Bongiorno, allora è subito chiaro a tutti. E’ il Mike nazionale, il re del telequiz e dei giochi a premi, uno dei personaggi più popolari nella storia della televisione italiana. Impossibile con l’arrivo dell’8 settembre, non ricordare la sua scomparsa, che ormai risale a nove anni fa.

Statunitense, di chiari origini italiane. A emigrare era stato il nonno, che aveva lasciato il paese di Mezzojuso in Sicilia per cercare fortuna negli Stati Uniti. Il nonno non sappiamo, ma il papà di certo la fortuna la fa negli Stati Uniti: apprezzato avvocato, presidente dell’associazione “Sons of Italy in America” che raduna migliaia di iscritti. Con questo sostegno proverà a candidarsi anche quale sindaco di New York, anche se sconfitto da Fiorello La Guardia.

RelatedPosts

20 ottobre: 30 anni fa la scomparsa di Burt Lancaster, uno dei più grandi di Hollywood

14 ottobre: nel 1926 il mondo scopre Winnie The Pooh

3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo campionato mondiale di Formula 1

Lui, Mike, è invece un emigrato al contrario. Quando i genitori si dividono, lui segue la mamma e nel 1929, a 5 anni, si stabilisce a Torino dagli zii. Terminati gli studi, ha le idee ben chiare sulla sua carriera: deve diventare giornalista sportivo, inizia a lavorare a “La Stampa”. Poi, però, arrivano gli anni della Seconda Guerra Mondiale e lui decide di aderire ai gruppi partigiani. Dalla sua imprese rischiose e coraggiose, finché nell’aprile 1944 viene arrestato dalla Gestapo a Craveggia, allora nel novarese con i vecchi confini. Per lui e per altri partigiani viene decisa la fucilazione. A salvarlo dall’esecuzione è il passaporto americano: viene trasferito a Milano al carcere di San Vittore per due mesi di isolamento. Poi diventerà celebre l’episodio dei suoi mesi di prigionia trascorsi con Indro Montanelli. La sua carcerazione proseguirà a Bolzano, poi nei campi di concentramento in Germania. Finirà quell’atroce periodo grazie a uno scambio di prigionieri tra tedeschi e statunitensi nel gennaio 1945.

Forse anche per dimenticare quelle esperienze, con una Italia in ginocchio, finita la guerra lui fa ritorno negli Stati Uniti. Per coltivare ancora il suo sogno da giornalista. Ma l’Italia è nel suo destino: nel 1952 eccolo di nuovo indietro come inviato di Wov, radio italoamericana di New York. E’ bravo, ha stoffa: Vittorio Veltroni gli propone di lavorare anche per la Rai. Si occupa di sport, ma in virtù del suo passaporto è il primo in Italia che riesce a intervistare Dwight Eisenhower, Presidente degli Stati Uniti d’America.

A cavallo tra il 1955 e il 1956 la prima sua esperienza in un quiz: è “Il motivo in maschera”, si tratta di un programma radiofonico. Diventa però un personaggio molto popolare. E non è un caso se proprio a lui viene chiesto di inaugurare le trasmissioni ufficiali della televisione con “Arrivi e partenze”, programma dove intervista i grossi nomi in transito dall’aeroporto di Roma.

Dopo qualche esperienza anche come attore e modello per fotoromanzi, nel 1955 lancia il programma che gli rimarrà appiccicato come un’etichetta per tutta la vita: “Lascia o raddoppia?”. E’ la versione italiana di un programma già di successo negli Stati Uniti, anche qui diventerà popolarissimo. Visti i pochi apparecchi televisivi che esistono sul mercato, intere famiglie si ritrovano davanti a uno schermo o si danno appuntamento al bar pur di seguirlo. Perfino i cinema, visto la popolarità del programma, interrompono la programmazione per trasmettere il quiz.Il programma andrà in onda per quattro anni. Un anno più tardi lui lancia un altro programma molto seguito, “Campanile sera”. Poi altri quiz finché, ormai presentatore a tutto campo, gli affidano la conduzione del Festival di Sanremo per cinque anni consecutivi dal 1963 al 1967. In carriera salirà come presentatore sul palco dell’Ariston per 11 volte.

Sempre a lui, pochi anni dopo, il compito di lanciare un altro quiz entrato nella storia: “Rischiatutto”.

Primo presentatore a prestarsi per spot televisivi (prima lo shampoo, poi la grappa), Mike Bongiorno è anche il primo ad abbracciare in modo convinto il progetto delle televisioni private. Un incontro con Silvio Berlusconi ed è subito fatto li passaggio a Telemilano, poi diventata Canale 5. Ci sarà di nuovo una parentesi in Rai dal 1980 al 1982 per “Flash”, poi rieccolo a Canale 5, uomo di punta e un telequiz dopo l’altro con ascolti televisivi che si impennano e contribuiscono a lanciare la televisione di Berlusconi. Tra i programmi impossibile non citare “La ruota della fortuna”, condotto ininterrottamente dal 1989 al 2003.

Nel 2007 ritorna in Rai per presentare un’edizione di Miss Italia. Forse è anche quella la causa della fine del rapporti di lavoro con Mediaset. Proverà a fare qualcosa anche con Sky. Sarà in tv come concorrente il 3 settembre 2009. Cinque giorni più tardi sarà stroncato da un infarto durante una vacanza a Montecarlo. Per lui vengono celebrati i funerali di Stato. Il Comune di Milano offre un posto nel Famedio del cimitero monumentale, tra i grandi della città, ma i familiari opteranno per la cappella di famiglia al cimitero di Dagnente in quel di Arona. La salma sarà poi trafugata da personaggi squallidi che chiedono un riscatto: ritrovata, sarà cremata per evitare altri episodi di questo tipo. Le ceneri, vista la sua grande passione, sono state disperse in Valle d’Aosta sul Cervino.

Tags: 8 settembremike bongiornoquizstoriatelevisione

Related Posts

20 ottobre: 30 anni fa la scomparsa di Burt Lancaster, uno dei più grandi di Hollywood
Almanacco

20 ottobre: 30 anni fa la scomparsa di Burt Lancaster, uno dei più grandi di Hollywood

by Gualfrido Galimberti
Ottobre 20, 2024

Un polso ormai fuori uso può cambiare la vita. Almeno a lui l'ha cambiata: Burt Lancaster, abbandonata la carriera di...

Read more
14 ottobre: nel 1926 il mondo scopre Winnie The Pooh

14 ottobre: nel 1926 il mondo scopre Winnie The Pooh

Ottobre 13, 2024
3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo campionato mondiale di Formula 1

3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo campionato mondiale di Formula 1

Settembre 2, 2019
11 luglio 1982, un urlo nella sera: “Campioni del Mondo!”

11 luglio 1982, un urlo nella sera: “Campioni del Mondo!”

Luglio 10, 2019
10 luglio 2008: nasce ufficialmente l’App Store, un successo inarrestabile e planetario

10 luglio 2008: nasce ufficialmente l’App Store, un successo inarrestabile e planetario

Luglio 9, 2019
9 luglio 1922: Johnny Weissmuller nuota i 100 m in meno di un minuto. Diventerà Tarzan

9 luglio 1922: Weissmuller nuota i 100 metri in meno di un minuto. Poi diventerà Tarzan

Luglio 8, 2019
Load More
  • Trending
  • Comments
  • Latest
14 ottobre: nel 1926 il mondo scopre Winnie The Pooh

14 ottobre: nel 1926 il mondo scopre Winnie The Pooh

Ottobre 13, 2024
Bresso (Mi): 33 i casi segnalati di legionella, 9 persone già tornate a casa

Covid: il Gip archivia le accuse all’ex assessore regionale Gallera

Ottobre 14, 2024
Como e Lecco: un 2023 con presenze da record

Como e Lecco: un 2023 con presenze da record

Agosto 31, 2023
Monza, stalker con la ex moglie e la figlia minorenne: finisce in carcere

Sassari – Sequestrate 2mila piante di cannabis

Ottobre 6, 2024
“Non scarto”: l’educazione degli alunni continua in mensa

“Non scarto”: l’educazione degli alunni continua in mensa

“Desio dal vivo”: questa sera protagonista lo sport

“Desio dal vivo”: questa sera protagonista lo sport

La Regione: avanti con Pedemontana, gratis la tratta B2

La Regione: avanti con Pedemontana, gratis la tratta B2

Gi Group Monza: ritorna Andrea Galliani

Gi Group Monza: ritorna Andrea Galliani

Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Ottobre 20, 2024
Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Ottobre 20, 2024
Halloween notte da paura? In Transilvania c’è il castello di Dracula

Halloween notte da paura? In Transilvania c’è il castello di Dracula

Ottobre 20, 2024
Lecco – Atti persecutori nei confronti della ex: finisce in carcere

Verona – Cerca di accoltellare un agente, ucciso da un colpo di pistola

Ottobre 20, 2024

Ultimi Articoli

Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Ottobre 20, 2024
Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Ottobre 20, 2024
Halloween notte da paura? In Transilvania c’è il castello di Dracula

Halloween notte da paura? In Transilvania c’è il castello di Dracula

Ottobre 20, 2024
Lecco – Atti persecutori nei confronti della ex: finisce in carcere

Verona – Cerca di accoltellare un agente, ucciso da un colpo di pistola

Ottobre 20, 2024
  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
Direttore responsabile
Giuliano Galimberti

© 2024 www.seietrenta.com - Notizie locali e nazionali a cura di Giuliano Galimberti - Monza (Italia)

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Attualità
    • Lombardia
    • Monza e Brianza
  • Cultura ed Eventi
    • Cultura
    • Eventi
    • Enogastronomia
  • Altro
    • Ambiente
    • Salute
    • Sport
    • Varie

© 2024 www.seietrenta.com - Notizie locali e nazionali a cura di Giuliano Galimberti - Monza (Italia)

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}