domenica, Ottobre 20, 2024
Advertisement
630 News
  • Home
  • Cronaca
    • Attualità
    • Lombardia
    • Monza e Brianza
  • Cultura ed Eventi
    • Cultura
    • Eventi
    • Enogastronomia
  • Altro
    • Ambiente
    • Salute
    • Sport
      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

    • Varie
No Result
View All Result
630 News
  • Home
  • Cronaca
    • Attualità
    • Lombardia
    • Monza e Brianza
  • Cultura ed Eventi
    • Cultura
    • Eventi
    • Enogastronomia
  • Altro
    • Ambiente
    • Salute
    • Sport
      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

    • Varie
No Result
View All Result
630 News
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Altro
Home Almanacco

31 agosto 1997: tragico schianto, muore Lady Diana

Agosto 30, 2018
in Almanacco
31 agosto 1997: tragico schianto, muore Lady Diana
Share on FacebookShare on Twitter

Uno schianto tremendo, a tutta velocità, contro il tredicesimo pilastro del Pont de l’Alma a Parigi. E’ il 31 agosto 1997 e Diana Frances Spencer, per tutti Lady D, muore tragicamente nell’incredulità generale. La estraggono ancora viva dalle lamiere contorte dalla Mercedes, ma in condizioni disperate. Morirà un paio d’ore dopo l’arrivo in ospedale mentre tutto il mondo trattiene il fiato e s’interroga su quell’assurda fuga dai paparazzi e su quel folle inseguimento pur di poter “rubare” un suo scatto privato.

Un destino davvero strano il suo. Nata femmina in una famiglia che desidera un maschio dopo che il piccolo John muore a poche ore di distanza dal parto. Ci metteranno un po’ ad abituarsi all’idea, per loro non sarà semplice nemmeno sceglierle il nome. Ricorreranno al metodo più semplice: Diana, come la duchessa di Bedford, sua antenata. Già, nobile. La famiglia Spencer è decisamente antica e importante in Gran Bretagna, più volte legata nella storia alla Famiglia Reale. Molto lascia presupporre che possa accadere ancora visto l’interesse del principe Carlo. Non per Diana, però, bensì per la sorella Sarah che frequenta per qualche tempo. Quando i rapporti si incrinano, galeotta è una battuta di caccia per fare la conoscenza della sorella minore. Incontri che diventano sempre più frequenti, anche con inviti da parte della Famiglia Reale finché questa ragazza, che nella vita aveva deciso di fare l’educatrice in un asilo dopo avere accantonato il sogno di diventare ballerina, perché troppo alta, il 24 febbraio 1981, ventenne, annuncia ufficialmente il fidanzamento. Soddisfatta anche la vostra curiosità: no, non è un anello molto sobrio, visto che la struttura in oro bianco è completata da uno zaffiro di 12 carati circondato da 14 diamanti.

RelatedPosts

20 ottobre: 30 anni fa la scomparsa di Burt Lancaster, uno dei più grandi di Hollywood

14 ottobre: nel 1926 il mondo scopre Winnie The Pooh

3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo campionato mondiale di Formula 1

La durata del fidanzamento è breve. Brevissima. Giusto il tempo di organizzare le nozze: il 29 luglio dello stesso anno, scartando l’Abbazia di Westminster perché troppo piccola (!), Diana e Carlo convolano a nozze a St. Paul’s Cathedral. Una cerimonia sontuosa e solenne, con oltre 2 mila invitati, 750 milioni di telespettarori in tutto il mondo, la Marcia del Principe di Danimarca che riecheggia mentre i due si lasciano alle spalle l’altare per uscire quali marito e moglie. Curiosità: all’altare Diana – su scelta di entrambi – decide di non esprimere il voto di obbedienza al marito.

Come previsti dai doveri reali, fatto l’obbligo di non svolgere professione alcune bensì di dedicarsi ad attività benefiche e caritatevoli, Diana che ha già una particolare inclinazione per questo tipo di attività non si tira indietro di fronte a questi compiti. Il suo interesse, in particolare, ricade inizialmente sulle problematiche dell’Aids e su quello della lebbra, temi fino a quel momento quasi sconosciuti alla Famiglia Reale, e successivamente al divorzio anche alla lotta contro le mine antiuomo.

Ecco, il divorzio. Difficile stabilire le responsabilità. Lei invaghita del maggiore James Hewitt, suo istruttore di equitazione. Lui sempre attirato da Camilla Parker-Bowles. Di fatto è lei a fare esplodere la bomba rivelando pubblicamente l’adulterio del marito. Sui giornali non si parla d’altro. Il gossip, anche le intercettazioni telefoniche, trovano ampio spazio sulle cronache. E’ John Major, il Primo ministro, ad annunciare pubblicamente alla Camera dei Comuni la decisione della coppia di separarsi. E’ il 9 dicembre 1992. Tre anni più tardi la Regina d’Inghilterra, imbarazzata dalle rivelazioni, dalle accuse reciproche, dalle storie di nuovi amanti, pretende e ottiene da entrambi che si arrivi al divorzio. Diana perte il titolo di Altezza Reale ma, essendo madre dell’erede al trono, diventerà Principessa di Galles e continuerà a rimanere membro della Famiglia Reale con residenza sempre in Kensington Palace. Viene inoltre liquidata con 17 milioni di sterline.

Dopo il divorzio inizia a frequentare Hasnat Khan, cardiochirurgo pakistano che gli amici di lei indicano come l’amore della sua vita, ma la relazione viene comunque mantenuta segreta. Più di dominio pubblico, invece, quella con l’imprenditore egiziano Dodi Al-Fayed. E’ con lui che trascorre la serata del 30 agosto a Parigi. Quando lasciano l’Hotel Ritz per raggiungere l’abitazione dell’imprenditore, hanno fotografi e giornalisti alle calcagna. Il loro automobilista cerca di seminarli ma, nel Pont de l’Alma, purtroppo perde il controllo della vettura e va a sbattere con violenza. Il conducente muore sul colpo, così come Dodi Al-Fayed. In gravi condizioni la guardia del corpo, ma sarà l’unica a sopravvivere grazie alle cinture di sicurezza allacciate. Diana, invece, viene trasportata d’urgenza in ospedale. Arriverà verso le 2 della notte, non riuscirà a vedere la luce il mattino successivo.

Sotto choc tutto il mondo, 3 milioni di persone in strada il 6 settembre per il suo funerale. Per molti – al di là delle vicende private e di presunti complotti per eliminarla – Diana è ancora viva nel ricordo quotidiano. Simbolo di eleganza, dolcezza, altruismo, determinazione.

Tags: 31 agostodiana spencerfamiglia realelady dianaregina d'inghilterrastoria

Related Posts

20 ottobre: 30 anni fa la scomparsa di Burt Lancaster, uno dei più grandi di Hollywood
Almanacco

20 ottobre: 30 anni fa la scomparsa di Burt Lancaster, uno dei più grandi di Hollywood

by Gualfrido Galimberti
Ottobre 20, 2024

Un polso ormai fuori uso può cambiare la vita. Almeno a lui l'ha cambiata: Burt Lancaster, abbandonata la carriera di...

Read more
14 ottobre: nel 1926 il mondo scopre Winnie The Pooh

14 ottobre: nel 1926 il mondo scopre Winnie The Pooh

Ottobre 13, 2024
3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo campionato mondiale di Formula 1

3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo campionato mondiale di Formula 1

Settembre 2, 2019
11 luglio 1982, un urlo nella sera: “Campioni del Mondo!”

11 luglio 1982, un urlo nella sera: “Campioni del Mondo!”

Luglio 10, 2019
10 luglio 2008: nasce ufficialmente l’App Store, un successo inarrestabile e planetario

10 luglio 2008: nasce ufficialmente l’App Store, un successo inarrestabile e planetario

Luglio 9, 2019
9 luglio 1922: Johnny Weissmuller nuota i 100 m in meno di un minuto. Diventerà Tarzan

9 luglio 1922: Weissmuller nuota i 100 metri in meno di un minuto. Poi diventerà Tarzan

Luglio 8, 2019
Load More
  • Trending
  • Comments
  • Latest
14 ottobre: nel 1926 il mondo scopre Winnie The Pooh

14 ottobre: nel 1926 il mondo scopre Winnie The Pooh

Ottobre 13, 2024
Bresso (Mi): 33 i casi segnalati di legionella, 9 persone già tornate a casa

Covid: il Gip archivia le accuse all’ex assessore regionale Gallera

Ottobre 14, 2024
Como e Lecco: un 2023 con presenze da record

Como e Lecco: un 2023 con presenze da record

Agosto 31, 2023
Monza, stalker con la ex moglie e la figlia minorenne: finisce in carcere

Sassari – Sequestrate 2mila piante di cannabis

Ottobre 6, 2024
“Non scarto”: l’educazione degli alunni continua in mensa

“Non scarto”: l’educazione degli alunni continua in mensa

“Desio dal vivo”: questa sera protagonista lo sport

“Desio dal vivo”: questa sera protagonista lo sport

La Regione: avanti con Pedemontana, gratis la tratta B2

La Regione: avanti con Pedemontana, gratis la tratta B2

Gi Group Monza: ritorna Andrea Galliani

Gi Group Monza: ritorna Andrea Galliani

Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Ottobre 20, 2024
Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Ottobre 20, 2024
Halloween notte da paura? In Transilvania c’è il castello di Dracula

Halloween notte da paura? In Transilvania c’è il castello di Dracula

Ottobre 20, 2024
Lecco – Atti persecutori nei confronti della ex: finisce in carcere

Verona – Cerca di accoltellare un agente, ucciso da un colpo di pistola

Ottobre 20, 2024

Ultimi Articoli

Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Ottobre 20, 2024
Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Ottobre 20, 2024
Halloween notte da paura? In Transilvania c’è il castello di Dracula

Halloween notte da paura? In Transilvania c’è il castello di Dracula

Ottobre 20, 2024
Lecco – Atti persecutori nei confronti della ex: finisce in carcere

Verona – Cerca di accoltellare un agente, ucciso da un colpo di pistola

Ottobre 20, 2024
  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
Direttore responsabile
Giuliano Galimberti

© 2024 www.seietrenta.com - Notizie locali e nazionali a cura di Giuliano Galimberti - Monza (Italia)

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Attualità
    • Lombardia
    • Monza e Brianza
  • Cultura ed Eventi
    • Cultura
    • Eventi
    • Enogastronomia
  • Altro
    • Ambiente
    • Salute
    • Sport
    • Varie

© 2024 www.seietrenta.com - Notizie locali e nazionali a cura di Giuliano Galimberti - Monza (Italia)

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}